Politica Ambientale ISO 14001
La ME.CO.FER., con la sua attività di recupero di materiale metallico, ed in particolare di trattamento degli imballaggi metallici che provengono dalla raccolta differenziata, si inserisce proprio nel “fine vita” dei prodotti e nel ciclo virtuoso del recupero-riciclo dei rifiuti. Pertanto l’azienda, consapevole degli impatti positivi sull’ambiente delle proprie attività, al fine di rafforzare il proprio impegno nei confronti dell’ambiente, ha deciso mantenere un Sistema di Gestione Ambientale secondo la UNI EN ISO 14001:2015, certificato, riconosciuto e verificato da un Organismo di Certificazione accreditato, da affiancare al Sistema di Gestione Qualità secondo il Regolamento UE 333/2011 ed il Regolamento UE 715/2013, per il cessato rifiuto dei rottami di acciaio, ferro, alluminio, rame e loro leghe.

Quindi, in coerenza con le necessità del contesto socio-economico in cui opera e dei suoi fattori interni ed esterni ed in considerazione dei rischi e delle opportunità correlati alle proprie attività, con il presente documento, la ME.CO.FER. intende far conoscere sia all’interno che all’esterno dell’azienda la propria politica ambientale, affermando il proprio impegno:
✓ al miglioramento continuo nella gestione dei propri aspetti ambientali e dei propri indicatori ambientali, per il raggiungimento degli obiettivi e dei traguardi ambientali fissati;
✓ alla prevenzione dell’inquinamento, alla salvaguardia dell’ambiente, all’attenzione al cambiamento climatico e alla corretta gestione dei materiali da lavorare e dei rifiuti prodotti;
✓ al rispetto delle prescrizioni legali applicabili ai propri aspetti ambientali, nonché di tutte le prescrizioni riguardanti l’ambiente che essa sottoscrive con le parti terze di riferimento per il proprio settore o che individua come propri obblighi di conformità;
✓ all’attuazione della propria politica ambientale, comunicandola anche a tutti coloro che lavorano per l’azienda o per conto di essa;
✓ all’accrescimento della competenza e della consapevolezza del proprio personale aziendale;
✓ all’utilizzo di un approccio che considera anche la prospettiva del ciclo di vita, cioè tiene conto non solo degli aspetti e degli impatti ambientali collegati in maniera diretta con le proprie attività ed i propri servizi, ma anche di quelli relativi alle varie fasi a monte e a valle dei suoi processi, prodotti e servizi.

Per far ciò, la ME.CO.FER., pur mantenendo una struttura molto snella, valuta periodicamente i propri aspetti ambientali ed il rispetto delle prescrizioni ad essa applicabili, analizza periodicamente il contesto nel quale opera ed individua le esigenze e le aspettative delle parti interessate rilevanti per il proprio Sistema di Gestione, riesamina e mantiene attiva la propria politica ambientale, individua le necessità di formazione ed addestramento ed organizza mirate sessioni formative/informative per il proprio personale, definisce obiettivi ambientali, identifica, valuta e gestisce rischi ed opportunità che si presentano per l’azienda, attua piani di miglioramento, monitora i propri fornitori, investe su impianti ed attrezzature idonee a rendere il proprio processo produttivo più efficace e più efficiente.